In Italia la presenza di animali da compagnia è in costante crescita. Secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute, aggiornati al 19 febbraio 2023, sono oltre 13,8 milioni i cani registrati all’anagrafe canina nazionale. Un numero che segna un aumento di quasi l’11% rispetto al 2022, quando se ne contavano circa 12,5 milioni. Un dato che conferma come gli animali non siano più semplici “presenze domestiche”, ma veri e propri membri della famiglia.
I numeri dell’Abruzzo
In questo contesto, nel 2023, l’Abruzzo si distingue con 350.179 cani registrati, una cifra significativa se si considera che rappresenta circa il 2,5% del totale nazionale mentre la popolazione abruzzese è circa il 2,2% di quella nazionale. Una presenza capillare e trasversale, che coinvolge aree urbane, collinari e montane, e che conferma il forte legame affettivo tra le famiglie abruzzesi e i loro amici a quattro zampe.
Una legge regionale che regola anche il momento del commiato
Purtroppo, anche il momento della perdita fa parte del ciclo della vita, e proprio per questo l’Abruzzo ha stabilito regole chiare. L’articolo 14 della Legge Regionale n. 47 del 18 dicembre 2013 regola cosa fare in caso di trasferimento, smarrimento o morte del cane. In particolare, in caso di decesso, il proprietario ha 15 giorni di tempo per comunicarlo al Servizio Veterinario della ASL di competenza.
Un passaggio burocratico importante, ma che spesso si accompagna a un momento emotivamente difficile. È proprio qui che la cremazione degli animali domestici può rappresentare una soluzione rispettosa, pulita e dignitosa.
Cremazione animali in Abruzzo: Eternity è con te in ogni passo
Per chi vive in Abruzzo e desidera onorare con affetto la memoria del proprio animale, Eternity offre un servizio di cremazione discreto, trasparente e veloce. La cremazione può essere singola o collettiva, e nel primo caso garantiamo la restituzione delle ceneri in un’urna personalizzata. Il tutto senza intermediari, nel massimo rispetto della privacy e del dolore del proprietario.
Inoltre, grazie alla nostra sede a San Salvo, siamo facilmente raggiungibili da tutte le province abruzzesi, offrendo così tempi rapidi (anche in giornata) e la possibilità, per chi lo desidera, di assistere alla cremazione, trasformando l’ultimo saluto in un gesto d’amore profondo.
Come contattarci per assistenza o aiuto
Se hai bisogno di assistenza o aiuto per il decesso del tuo amico a 4 zampe puoi contattarci al 392 29 87 685 sia telefonicamente (clicca qui per chiamare ora) o su whatsapp (clicca qui per scriverci ora) o via email compilando il modulo qui sotto