Il nostro nuovissimo e moderno forno crematorio per animali, primo e unico in Abruzzo, progettato per tutelare l’ambiente e i cittadini di San Salvo, è stato inaugurato nel dicembre 2023 e garantisce un processo di cremazione controllato e sicuro.
Il forno crematorio per animali utilizza temperature elevate, solitamente tra i 800 e i 1000 gradi, per effettuare la cremazione degli animali in un processo che dura da una a tre ore, a seconda della taglia. L’intero processo avviene in camere chiuse e isolate, assicurando che nessun materiale organico possa fuoriuscire durante la cremazione.
Il nostro forno è composto da una camera di combustione (dove avviene la cremazione), una camera di postcombusione (dove si accende il primo bruciatore per iniziare il processo di riscaldamento dell’impianto).
Lo Scrubber per il controllo delle emissioni
Una delle preoccupazioni più comuni riguarda la sicurezza delle emissioni. Lo “scrubber”, posto in alto, serve ad abbattere i fumi e le ceneri che vengono poi raccolte in una cisterna. Tutta questa tecnologia garantisce che nell’atmosfera finiscano solo fumi bianchi puliti, in pratica vapore.
Gestione delle Ceneri
Le ceneri dell’animale defunto sono anch’esse sicure. Dopo la cremazione, le ceneri vengono raffreddate e poi, nel caso di cremazione singola di un animale, vengono restituite ai proprietari in urne sigillate, garantendo il massimo rispetto e tranquillità.
In sintesi, il nostro forno crematorio per animali è una soluzione sicura e rispettosa dell’ambiente, grazie alla rigorosa gestione delle emissioni e alla corretta gestione delle ceneri. Il processo è pensato per permettere ai proprietari degli animali di avere per sempre un ricordo del loro amico a 4 zampe.