Il Ponte dell’arcobaleno, cosa è

Chi ha amato un animale sa quanto sia difficile dirgli addio. Il legame che si crea con un cane, un gatto o qualsiasi altro compagno di vita è profondo e sincero, e la loro scomparsa lascia un vuoto enorme. Ma esiste una leggenda che da anni porta conforto a chi affronta questo momento: la storia del Ponte dell’Arcobaleno.

La leggenda del Ponte dell’Arcobaleno

Secondo questa dolce immagine, quando un animale muore, attraversa un ponte colorato che lo conduce in un luogo sereno, pieno di prati verdi e cieli limpidi, un po’ come per i “Campi Elisi” della mitologia greca e romana o il “Paradiso” nelle varie religioni. Qui, i nostri amici pelosi corrono felici, senza dolore né sofferenza, aspettando il giorno in cui potranno riabbracciare la persona che hanno amato. È un pensiero che scalda il cuore e che rende la separazione un po’ meno dolorosa, perché non è un addio definitivo, ma un “ci rivedremo“.

Il legame con Eternity

Non è un caso che in Eternity Cremazione Animali abbiamo scelto proprio questo simbolo nel nostro logo. Il Ponte dell’Arcobaleno rappresenta l’amore per un animale che non svanisce, il rispetto per chi ci ha donato anni di affetto incondizionato e la speranza di un incontro futuro. Offrire un ultimo saluto dignitoso e rispettoso è un modo per onorare il loro ricordo e ringraziarli per tutto ciò che ci hanno dato.

Affrontare la perdita di un animale non è semplice, ma ricordarlo con amore aiuta a trasformare il dolore in gratitudine. Un album di foto, un’urna personalizzata per la cremazione di animali, un pensiero speciale o anche solo raccontare aneddoti felici sono piccoli gesti che tengono viva la loro presenza nei nostri cuori. Perché, in fondo, un legame così puro non si spezza mai davvero.

Hai dubbi, domande o vuoi sapere di più sulle modalità di cremazione?

Scrivici

info@cremazioneanimali.pet

Chiamaci

392 29 87 685

Whatsapp

392 29 87 685

Come possiamo aiutarti?

Compila il modulo in basso

Torna in alto