La cremazione del tuo amico a quattro zampe: verità e trasparenza

Cosa fare quando siamo costretti a dover dire addio al nostro fedele compagno a quattro zampe? Questo momento, come abbiamo più volte scritto, è un momento particolarmente delicato.

Una delle opzioni più comuni è la cremazione, una operazione che permette di avere un ricordo del nostro animale da posizionare in uno spazio della nostra casa. In questo articolo scopriamo cosa si nasconde dietro questa pratica e quali sono le differenze tra una cremazione singola e una collettiva.

Cremazione singola e cremazione collettiva: qual è la verità?

Spesso, rivolgendosi ad un’agenzia funebre o ad un intermediario per la cremazione del proprio cane, ci viene proposto un servizio che include la restituzione delle ceneri. Molti proprietari, in buona fede, credono che il loro animale verrà cremato singolarmente. Purtroppo, questo non è sempre vero.

Perché la cremazione collettiva?

La cremazione collettiva, cioè la cremazione contemporanea di più animali in un unico forno, è una pratica diffusa per diversi motivi:

  • Ottimizzazione dei costi: Cremare un solo animale richiede l’accensione e lo spegnimento del forno, con un conseguente aumento dei costi. La cremazione collettiva permette di ridurre i costi, rendendo il servizio più accessibile.
  • Maggiore efficienza: Cremare più animali contemporaneamente permette di ottimizzare i tempi e le risorse.

Come faccio ad essere sicuro che il mio cane venga cremato singolarmente?

Per avere la certezza che il tuo cane venga cremato singolarmente è consigliabile rivolgersi direttamente ad un impianto crematorio. Il nostro forno è il primo e unico forno crematorio autorizzato in Abruzzo e, se vuoi, puoi assistere personalmente al processo di cremazione del tuo cane garantendoti la massima trasparenza.

Perché è importante scegliere la cremazione singola?

La cremazione singola offre diversi vantaggi:

  • Certezza: Hai la certezza che le ceneri che ricevi appartengono esclusivamente al tuo animale.
  • Personalizzazione: Puoi scegliere di conservare le ceneri in un’urna personalizzata.
  • Tranquillità: Sapere che il tuo animale è stato trattato con il massimo rispetto può essere di grande conforto in un momento difficile.

Come essere sicuri della restituzione delle ceneri

Se vuoi cremare il tuo cane ed essere certo che le ceneri restituite siano proprio ed esclusivamente le sue contattaci al al 392.29.87.685 o compila il modulo qui sotto o contattaci su Whatsapp.

Hai dubbi, domande o vuoi sapere di più sulle modalità di cremazione?

Scrivici

info@cremazioneanimali.pet

Chiamaci

392 29 87 685

Whatsapp

392 29 87 685

Come possiamo aiutarti?

Compila il modulo in basso

Torna in alto