L’articolo su Il Sole 24 Ore

Dal 2013 servizi e prodotti di qualità per gli animali d’affezione..
Ed oggi la Macpets srl inaugura la prima struttura in Abruzzo per la cremazione degli animali domestici.
 
Partiti nel 2013 con una toelettatura per cani a San Salvo, fino ad arrivare al primo ed unico impianto crematorio per animali d’affezione nella regione. 
 
In Italia, sempre più famiglie, hanno in casa un’animale domestico e bisogna pensare a loro non solo in vita.. Così Pietro Maccarone e sua moglie Linda Cilli,  rispettivamente Amministratore e Socia della Macpets srl, hanno ben pensato che bisognava offrire di più ai loro già clienti e quindi hanno iniziato l’iter burocratico per avviare questa nuova impresa.
 
L’iter ha richiesto quasi 7 anni, ma a dicembre 2023 è entrato in funzione l’impianto e finalmente anche l’Abruzzo può offrire questo servizio. Ricordiamo che prima bisognava rivolgersi alle regioni limitrofe, con tempi lunghi per la restituzione delle ceneri e problemi per l’affidamento delle salme ad intermediari.
 
Forti su tutto il territorio difatti la Macpets conta su una squadra ben organizzata che può raggiungere facilmente e velocemente tutte le province del territorio come Pescara, Chieti e L’Aquila.
Sono servite in maniera rapida anche altre province al di fuori del territorio Abruzzese come Termoli, Campobasso, Isernia e Foggia.
 
Tutto questo per dare supporto a coloro che perdono un fidato amico ed ai professionisti del settore come i Veterinari,  che sono i primi a trovarsi ogni giorno di fianco al dolore dei proprietari che, in un momento cosi triste, possono contare su un’eccellenza nazionale come la Macpets pronta ad intervenire celermente in loro aiuto.
 
I proprietari potranno scegliere tra due diversi tipi di cremazione, Singola o Collettiva. La prima consente di ricevere, in un’urna, le ceneri del proprio animal che viene cremato singolarmente. La seconda, la cremazione collettiva non prevede la restituzione delle ceneri ma è sempre un’atto di rispetto e di dignità nei confronti dell’animale, perchè ricordiamo che è vietata la sepoltura degli animali sia in aree comuni che private.
 ____________________________________________________________________
 
Grazie a tutti per il supporto, conclude Pietro Maccarone,  adesso ci concentriamo sul prossimo obbiettivo che sarà una vera rivoluzione.
 

Hai dubbi, domande o vuoi sapere di più sulle modalità di cremazione?

Scrivici

info@cremazioneanimali.pet

Chiamaci

392 29 87 685

Whatsapp

392 29 87 685

Come possiamo aiutarti?

Compila il modulo in basso

Torna in alto