A Pescara si potranno seppellire gli animali con i proprietari

La città di Pescara è la prima in Abruzzo a permettere la sepoltura degli animali da affezione insieme ai proprietari. La legge regionale, che in realtà risale al 2023, è stata approvata il 1° aprile 2025.

Un passo avanti per il legame uomo-animale

Il Comune di Pescara ha approvato una modifica al regolamento cimiteriale che consente ai cittadini di essere sepolti insieme ai propri animali domestici. Un gesto simbolico, ma anche profondamente umano, che riconosce l’importanza degli animali d’affezione all’interno della famiglia.

Cosa prevede il nuovo regolamento

Il Consiglio comunale ha recepito la legge regionale n. 48 del 2023, introducendo la possibilità di tumulare cani e gatti accanto al defunto, previa cremazione obbligatoria con le ceneri conservate in una teca separata, all’interno dei cimiteri comunali. Il tutto avverrà nel rispetto delle normative igienico-sanitarie e secondo modalità che garantiscono la dignità di entrambe le sepolture.

Una risposta a una richiesta sempre più diffusa

Negli ultimi anni, sempre più famiglie chiedono che il legame con il proprio animale possa durare anche dopo la morte. Questo nuovo regolamento risponde a un’esigenza affettiva profonda e rappresenta un importante riconoscimento del ruolo che gli animali hanno nella nostra vita.

Con Eternity il tuo animale rimane insieme a te per sempre

Noi di Eternity Cremazione Animali, che ad oggi è il primo e unico forno crematorio per animali autorizzato in Abruzzo, sappiamo quanto sia forte il legame con i nostri amici a 4 zampe e quanto sia difficile affrontare la loro perdita. Grazie al nostro servizio a Pescara hai la possibilità di conservare le ceneri in un’urna e di tumularle poi accanto al a te e alla tua famiglia così rimarrete insieme per sempre

Un futuro che guarda con più rispetto agli animali

L’approvazione di questo regolamento a Pescara segna un cambiamento culturale importante: si riconosce finalmente che gli animali non sono semplici “beni” ma membri della famiglia. Un segno di civiltà che speriamo venga presto adottato anche in altri Comuni italiani.

Le dichiarazioni del vicesindaco Maria Rita Carota:

Abbiamo recepito una legge regionale, la legge 48 del 2023, che consente di poter far tumulare nei cimiteri cittadini anche i resti degli animali di affezione. Ovviamente questi animali potranno avere sepoltura insieme al loro padrone, però previa cremazione in teca separata rispetto alla salma umana. Credo che sia una conquista di grande civiltà.

L’animale non potrà essere sepolto prima del proprietario

In base al regolamento approvato la tumulazione delle ceneri dell’animale non potrà essere effettuata prima di quella del proprietario. La volontà di tumulare le ceneri del proprio animale insieme al proprio corpo a Pescara potrà venire fuori da disposizioni testamentarie o comunque dalla volontà in qualunque modo espressa da parte del proprietario.

Anche tu vuoi cremare il tuo animale e seppellirlo con te quando sarà il momento?

Contattaci tramite il modulo in basso o chiamaci al 3922987685

Torna in alto