Chi ha amato profondamente un cane sa bene che non era “solo un animale”. Era presenza quotidiana, affetto incondizionato, complicità, conforto. Era parte della famiglia, e il dolore che si prova quando se ne va non è affatto diverso da quello che si prova per una perdita importante.
Lo ha spiegato bene la psicologa Federica C., rispondendo alla lettera di una persona che aveva appena perso il proprio cane: “Le sono vicina sapendo cosa si prova quando si perde un animale che per noi è stato affetto, amore, lealtà, un amico…”. Il suo messaggio, profondo e delicato, ci ricorda quanto sia importante riconoscere e dare valore al proprio dolore, senza vergognarsene né sminuirlo.
Parlare con chi ci sta vicino, condividere ricordi, lasciare spazio alla commozione: sono piccoli passi che aiutano a dare dignità al lutto e a viverlo con autenticità.
Il valore del ricordo
Conservare nella mente e nel cuore i momenti felici, l’odore del suo pelo, il suono delle sue zampe quando tornava a casa. Anche semplici gesti – come guardare una foto, raccontare un episodio, scrivere una lettera – possono aiutare a mantenere vivo il legame.
Per molti, è importante anche ritualizzare il distacco. Dire addio in modo consapevole, scegliendo con cura come salutare il proprio amico a quattro zampe. C’è chi pianta un albero, chi scrive una dedica, chi porta il collare sempre con sé. E c’è anche chi sceglie la cremazione individuale, un atto che permette di conservare le ceneri in un’urna, portando con sé un simbolo tangibile di quell’amore.
A Pescara, la cremazione come ultimo gesto d’amore
Per chi vive a Pescara e provincia, oggi è possibile affidarsi a Eternity Cremazione Animali, un centro che offre tempi rapidi, assistenza discreta e la certezza di ricevere le ceneri del proprio animale, grazie a un processo senza intermediari. La cremazione può essere un modo per dare dignità all’addio, scegliendo un’urna personalizzata o un contenitore biodegradabile per restituirlo alla natura.
Concedersi il tempo per guarire
Non esistono tempi giusti o sbagliati per affrontare un lutto. C’è chi sente il bisogno di tornare subito alla routine, chi invece ha bisogno di giorni, settimane o anche mesi prima di riprendere fiato. L’importante è non isolarsi, non negare il dolore, accettare anche i momenti più difficili, quelli in cui sembra impossibile sorridere e mantenerne vivo il ricordo.
Il miglior modo per tenerne vivo il ricordo: la cremazione individuale
Per tenere vivo il ricordo del tuo amico a 4 zampe, il miglior modo è quello di una cremazione individuale. In questo modo hai la garanzia che le ceneri restituite siano solo quelle del tuo cane, e potrai conservare le sue ceneri in un luogo speciale.
Per maggiori informazioni sulla cremazione contattaci al 392 29 87 685 sia telefonicamente (clicca qui per chiamare ora) o su whatsapp (clicca qui per scriverci ora) o compila il modulo qui sotto.